NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Liceo classico statale Properzio di Assisi con annesso istituto magistrale

 

Denominazione

Liceo classico statale Properzio di Assisi con annesso istituto magistrale  Linked Open Data: san.cat.complArch.9478

 

Tipologia

complesso di fondi / superfondo

 

Data

1861 - 2005

 

Consistenza

Unità 1594: regg. 808, bb. 652, fascc. 16, pacchi 54, scatoloni 64

 

Descrizione

Il superfondo è stato prodotto dal Liceo classico statale Properzio di Assisi con annesso istituto magistrale a partire dal 1989 e dai precedenti Liceo classico statale Sesto Properzio di Assisi dal 1951 al 1989, Cassa scolastica del Liceo classico statale Sesto Properzio di Assisi dal 1955 al 1975, Ginnasio Properzio di Assisi dal 1935 al 1951, Liceo classico comunale legalmente riconosciuto di Assisi dal 1937 al 1951, Ginnasio comunale Antonio Cristofani di Assisi già Ginnasio comunale di Assisi a partire dal 1861. E' stato, inoltre, prodotto dall'Istituto magistrale Ruggero Bonghi di Assisi (50 registri senza data), anch'esso dal 1989 accorpato al Liceo classico Properzio, e dalle precedenti Regia scuola normale superiore Ruggero Bonghi di Assisi dal 1896 al 1923, Regia scuola tecnica speciale di Assisi dal 1881 al 1898, Scuola tecnica comunale di Assisi dal 1861 al 1881. Ci sono, infine, carte della Regia scuola tecnica Ruggero Bonghi di Assisi dal 1891 al 1933, 9 registri della Regia scuola complementare di Assisi dal 1920 al 1925, 15 registri del Convitto nazionale Principe di Napoli e annesse scuole elementare, media, liceo scientifico di Assisi dal 1882 al 1920 e 4 registri degli anni 1967-1972 del Liceo classico legalmente riconosciuto San Rufino di Assisi, assorbito dal Liceo classico Properzio a partire dall'anno scolastico 1970-1971. In fase di censimento è stato possibile ricostituire solo sommariamente i nuclei di documentazione di ciascun soggetto produtt...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori