NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Caramella Alberto

 

Denominazione

Caramella Alberto  Linked Open Data: san.cat.complArch.132121

 

Tipologia

fondo

 

Data

1998 - sec. XXI inizio

 

Consistenza

 

Descrizione

Il materiale contenuto nel fondo Alberto Caramella comprende manoscritti, dattiloscritti, pubblicazioni a stampa, opere d'arte ispirate alle immagini poetiche di Alberto Caramella, e testimonianze della intensa attività di promozione culturale da lui sostenuta, anche in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali fiorentine tra le quali si ricordano: la Biblioteca Nazionale centrale di Firenze, il Gabinetto G.P. Vieusseux, la Società Dantesca, il Lyceum, l'Istituto francese, il British Institute, la Fondazione LISIO, l'pera di Santa Croce, l'Istituto storico della Resistenza. Riviste di poesia, letteratura, archeologia e storia, quali: «Feeria», Panzano in Chianti; «Il caffè Michelangiolo», Firenze; «Semicerchio», Rivista di poesia comparata; «Studi cattolici», Milano; «Città di vita», Firenze; «Poesia», Milano; «Archeologia viva. Rivista di archeologia e storia», Firenze. Tra il materiale conservato una parte considerevole della documentazione è costituita dalle donazioni lasciate dai poeti, architetti, pittori, scultori e musicisti che hanno partecipato alle manifestazioni della fondazione dal 1998 ad oggi. Ecco soltanto alcuni nomi tra i circa 300 poeti stranieri che vi hanno preso parte: Adonis, Noel, Van Toorn, Mc Kendrick, Trotzig, Ibanez Langlois, il premio Nobel Walcott, Wright,Carson, Kaplinski, Vegliante, Deguy, Vaghenas, Fostieris. Anche l'architettura e i mobili di arredo, la struttura di un piccolo teatro all'aperto, sono completamente ispirati al c...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori