NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente comunale di assistenza - ECA di Acquaviva Picena, Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), 1937 - 1978 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente comunale di assistenza - ECA di Acquaviva Picena, Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), 1937 - 1978  Linked Open Data: san.cat.sogP.99481

 

Altre denominazioni

Ente comunale di assistenza - ECA di Acquaviva Picena

 

Data di esistenza

1937 - 1978

 

Sede

Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Anche ad Acquaviva Picena, come in ogni comune del territorio nazionale, l’Ente comunale di assistenza fu istituito in attuazione della legge n. 847 del 3 giugno 1937, allo scopo di assistere gli individui e le famiglie che si trovassero in condizioni di particolare necessità, subentrando alla precedente Congregazione di carità locale. L’ECA di Acquaviva Picena amministrava l’Opera pia Ospedale - fondata con lascito testamentario, datato 5 gennaio 1787, in favore della Compagnia del Santissimo Sacramento, dal sacerdote Don Paolo Assalti, e in seguito dal lascito di Maria Assalti, nipote di detto sacerdote nel 1818; l’Opera pia Asilo infantile - della quale non si conservano documenti relativi alla fondazione ma se ne attesta l’attività a partire dal 1892; l’Opera pia Istituto cronici - della quale non si conservano documenti relativi alla fondazione ma se ne attesta l’attività a partire dal 1889. Gli ECA furono disciolti con DPR 616 del 24 luglio 1977 e le loro attribuzioni, i beni e il personale, per quanto concerne le Marche, passarono ai Comuni con legge regionale n. 14 del 14 giugno 1978.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza