NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Capomazza, Tilde, regista, (Pozzuoli 1931 - Roma 2018) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Capomazza, Tilde, regista, (Pozzuoli 1931 - Roma 2018)  Linked Open Data: san.cat.sogP.98415

 

Altre denominazioni

Capomazza Tilde

 

Data nascita

1931 ott 26

 

Data morte

2018 feb 01

 

Luogo di nascita

Pozzuoli (NA)

 

Luogo di morte

Genova

 

Professione

Regista

 

Descrizione

Tilde Capomazza, femminista, lavora, prima, all'impostazione del programma "Sapere, per l'educazione degli adulti" e realizza molti cicli della serie, poi dal 1977 al 1981 dirige una celebre trasmissione televisiva, "Si dice donna" che per prima ha posto in luce la condizione femminile e il movimento delle donne. Tilde si trasferisce a Genova alla fine degli anni '90, frequenta il Coordinamento donne lavoro cultura, a cui ha donato il fondo. Successivamente gira un documentario sulla ginnastica psicofisica ideata da Mara Tommei e sostenuta dal CDLC fin dalla sua nascita nel 1983. Svolge attività di documentarista in particolare per l'Aidos (Associazione italiana donne per lo sviluppo) e altre associazioni femminili nazionali e locali. È stata tra le fondatrici della rivista "DWF donnawomanfemme". Con Marisa Ombra ha pubblicato nel 1987 "8 marzo : storie miti riti della Giornata internazionale della donna" che ha chiarito l'origine della Giornata internazionale della donna.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza