Forma autorizzata del nome
Ceramelli-Papiani, Enrico, araldista, (Colle Val d'Elsa 1896 - Firenze 1976)
Il conte Enrico Ceramelli Papiani (Colle Val d'Elsa, 1896 - Firenze, 1976), appartenente a una nobile famiglia di Colle Val d'Elsa, è stato un rinomato araldista. Egli ha dedicato la maggior parte della sua vita alla raccolta di documentazione archivistica, grafica e fotografica relativa agli stemmi delle famiglie toscane. Il frutto del suo lavoro non è consistito in pubblicazioni, ma nella realizzazione di una raccolta di fascicoli dedicati alle singole famiglie grazie ai quali egli svolgeva una intensa attività privata di consulenza araldica, la raccolta Ceramelli Papiani che si conserva nell'Archivio di Stato di Firenze, dove è pervenuta per la donazione effettuata nel 1974. Nell'Archivio storico comunale di Colle Val d'Elsa, in cui si conserva invece l'archivio di famiglia, sono presenti i carteggi che documentano l'attività di araldista del Ceramelli Papiani. In questo archivio si trova ancora una parte di materiale preparatorio che sarebbe dovuto confluire nella raccolta: fotografie, lucidi di stemmi, identificati e non, riproduzioni di stemmi presenti in edifici di Firenze e su palazzi pretori della Toscana, ordinati per luogo, piante di chiese fiorentine sulle quali risultano segnalate le armi presenti. La lunga attività preparatoria compiuta dal Ceramelli Papiani e la ricerca svolta direttamente nei vari centri della Toscana sono testimoniate dalla corrispondenza che egli intratteneva per richiedere o fornire informazioni su argomenti araldici, nonché dalle annot...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.