NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ragionieri, Ernesto, storico, politico, (Sesto Fiorentino, 1926 - Firenze 1975) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Ragionieri, Ernesto, storico, politico, (Sesto Fiorentino, 1926 - Firenze 1975)  Linked Open Data: san.cat.sogP.95388

 

Altre denominazioni

Ragionieri Ernesto

 

Data nascita

1926 giu 10

 

Data morte

1975 giu 29

 

Luogo di nascita

Sesto Fiorentino

 

Luogo di morte

Firenze

 

Professione

Storico
Politico
Docente

 

Descrizione

Ragionieri, nato a Sesto Fiorentino il 10 giugno 1926, fu allievo di Carlo Morandi presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Firenze, con il quale si laureò nel 1949 discutendo una tesi sulla Weltgeschichte. Giovanissimo iniziò a collaborare con la rivista di Luigi Russo «Belfagor», di cui fu anche segretario di redazione; dal 1949 collaborò al «Nuovo Corriere» di Romano Bilenchi. L'interesse per la storia della storiografia e per la cultura tedesca che erano stati argomento della sua tesi di laurea, pubblicata nel 1951 con il titolo "La polemica su la Weltgeschichte", si incontrarono presto con la storia locale e con la lotta politica: nel 1951 si candidò, e fu eletto, come indipendente nelle liste del Partito comunista per il Consiglio comunale di Firenze e nel 1953 pubblicò "Un comune socialista: Sesto Fiorentino". Alla fine degli anni Cinquanta fu tra i promotori della nascita della rivista dell'Istituto Gramsci «Studi storici», di cui in seguito fu direttore. Ha insegnato storia presso l'Università di Firenze, prima come assistente e dal 1968 come titolare della cattedra di storia moderna. Fu inoltre collaboratore di «Critica Marxista» e «Società» nonché direttore delle collane «Biblioteca di Storia» e «Biblioteca del movimento operaio» della casa editrice Editori Riuniti. Dedicò le sue ricerche, oltre che alla storia della storiografia, alla storia d'Italia tra il XIX e il XX secolo, alla storia del marxismo e del movimento operaio internazionale. Curò l'edizi...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza