Forma autorizzata del nome
Pisani Luigi, mercante, antiquario, gallerista, ( 1824 - 1895 )
Mercante d'arte
Gallerista
Luigi Pisani fu un mercante e un gallerista d'arte. Alla fine dell'Ottocento acquistò il quattrocentesco Palazzo Lenzi in piazza Ognissanti a Firenze, dando avvio a importanti lavori di ristrutturazione affidati all'architetto Luigi del Moro e al pittore Pietro Baldanconi. In quella sede Pisani aprì una galleria, una delle principali in Italia nell'Ottocento, nata per sostenere gli artisti espositori alle Promotrici. La galleria attrasse una clientela nazionale e internazionale che lì poteva acquistare dipinti di genere o ispirati a soggetti mitologici o letterari. Sebbene i pittori ospitati fossero in prevalenza toscani, non mancavano i veneti e i piemontesi come Lorenzo Delleani, Giovanni Battista Quadrone, Guglielmo Ciardi e Luigi Nono. La galleria chiuse i battenti nel 1914. La raccolta di opere venne dispersa, in parte acquistata dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma, in parte venduta all'asta alla Galleria Pesaro di Milano.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.