NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Manzoni Giorgini, Vittoria, (Milano 1822 - Massarosa 1892) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Manzoni Giorgini, Vittoria, (Milano 1822 - Massarosa 1892)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94947

 

Altre denominazioni

Manzoni Giorgini Vittoria

 

Data nascita

1822 set 17

 

Data morte

1892 gen 15

 

Luogo di nascita

Milano

 

Luogo di morte

Massarosa

 

Descrizione

Vittoria, figlia di Alessandro Manzoni ed Enrichetta Blondel,nacque a Milano il 17 settembre 1822; fin dall'età di nove anni fu messa nel Collegio delle Grazie a Lodi, passando dopo cinque anni al Monastero della Visitazione a Milano. Quando, nell'aprile del 1841, a diciannove anni, uscì dal convento era già fidanzata con Giovan Battista Giorgini, con il quale si sposò il 27 settembre del 1846; accanto a lui, uomo di cultura e politicamente impegnato, ebbe sempre occasione di frequentare le più note personalità della vita nazionale. L'anno dopo accolse nella propria casa a Lucca la sorella minore, Matilde, costretta a lasciare Milano per la propria salute malferma che mal sopportava il più rigido cliam milanese; sempre nel 1847 nacque la prima figlia, Luisina. Nel 1848 la famiglia Giorgini, con Matilde, si trasferì a Pisa, sia per il clima migliore che per il dover il Giorgini insegnare all'Università pisana. Visse tra Pisa e Massarosa il turbolento biennio 1948-49, a fianco del marito che, per le sue posizioni liberali moderate, era guardato con sospetto durante il governo Guerrazzi-Montanelli. Dopo il ritorno del Granduca, agli inizi del 1852 seguì il Giorgini a Siena dove era stata trasferita la facoltà di Legge, a seguito di un decreto Granducale. I primi anni vissuti a Siena furono sereni; nell'aprile dei 1853 nacque il secondo figlio, Giorgio. Ma successivamente la sorella Matilde si ammalò di tubercolosi; le sue condizioni si aggravarono sempre più fino alla morte...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza