NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ganucci Cacellieri, Arturo, avvocato, politico, (Pistoia 1867-Pistoia 1936). - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Ganucci Cacellieri, Arturo, avvocato, politico, (Pistoia 1867-Pistoia 1936).  Linked Open Data: san.cat.sogP.94926

 

Altre denominazioni

Ganucci Cancellieri Arturo

 

Data nascita

1867 set 14

 

Data morte

1936 nov 01

 

Luogo di nascita

Pistoia

 

Luogo di morte

Pistoia

 

Professione

avvocato
politico

 

Descrizione

Arturo Ganucci Cancellieri nacque a Pistoia il 14 settembre1867. Compì gli studi superiori a Firenze dove si diplomò in Scienze sociali e in seguito frequentò l'Università a Roma, laureandosi in Giurisprudenza. Esercitò per qualche anno l'avvocatura ma fu presto attratto dalla politica e nel 1895 entrò a far parte del partito liberale pistoiese di cui divenne uno degli esponenti più in vista. Fu eletto sindaco di Pistoia a soli trent'anni, nel 1897, e rimase in carica per 11 anni. Nel 1923 si adoperò personalmente per la riapertura della biblioteca Forteguerriana, chiusa al pubblico dal 1921, riuscendo a ottenere i finanziamenti per acquistare raccolte di libri e manoscritti che ne arricchirono il patrimonio. Aderì nel 1921 al nascente partito fascista e nel 1930 fu nominato podestà di Pistoia, carica che mantenne per quattro anni. Durante questo periodo promosse notevoli opere di pubblica utilità per la città, in particolare sotto il profilo urbanistico. Si occupò attivamente dei problemi agricoli di Pistoia, soprattutto in qualità di membro del Consiglio amministrativo della Cassa di risparmio locale, al cui sviluppo contribuì notevolmente. Tra i soci fondatori della società pistoiese di storia patria, fece parte anche del consiglio direttivo. Morì a Pistoia il 1 novembre 1936.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza