Forma autorizzata del nome
Prampolini, Alessandro, poeta, scrittore d'arte, drammaturgo (Venezia 1891 - Roma 1975)
Orazi, Vittorio, poeta, scrittore d'arte, drammaturgo (Venezia 1891 - Roma 1975)
Orazi Vittorio
Prampolini Alessandro
poeta
scrittore d'arte
drammaturgo
Poeta, scrittore d'arte, drammaturgo, fratello maggiore dell'artista Enrico Prampolini, Alessandro Prampolini, noto con lo pseudonimo di Vittorio Orazi, nasce a Venezia nel 1891 da Anita Mezzani e Vittorio Prampolini.
Il lavoro del padre, capo tecnico presso una manifattura di tabacchi, comporta per la famiglia Prampolini continui spostamenti e cambi di residenza; dopo Modena, Lucca e Torino, nel 1912 si trasferiscono a Roma.
Orazi comincia a lavorare presso il Banco di Roma, ma parallelamente porta avanti la sua attività di pubblicista e numerose collaborazioni a diversi giornali, in particolare riviste d'avanguardia.
Molto vicino al fratello Enrico e sempre disposto a sostenerlo nelle sue diverse attività, i due cominciano presto a collaborare.
Dal 1917 si occupano della rivista "Noi", dove Orazi aveva già pubblicato alcune sue poesie e nel 1920, quando Bino Sanminiatelli, lascia la rivista, Orazi e il fratello, con la collaborazione di Evola, Gavasci e Nicolai, si assumono la responsabilità della redazione.
Orazi è stato, anche, segretario della Casa d'Aste Italiana, fondata nel 1918, e direttore dell'annessa liberia che ha diffuso in Italia volumi e riviste dell'avanguardia europea. È stato responsabile della pagina culturale de «L'Impero».
In seguito alla morte del fratello, nel 1956, Orazi ne ha curato e salvaguardato l'archivio personale, occupandosi personalmente di un primo riordino.
Nel 1961 pubblica alcune lettere inviate a Prampolini da protagonisti dell'ava...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.