Forma autorizzata del nome
De Agazio, Anna Maria, assistente sociale, (Fermo 1916 - Roma 2001)
Anna Maria De Agazio nacque a Fermo il 29 gennaio 1916, laureatasi in Lettere all'Università di Roma il 19 dicembre 1941, si iscrisse nel dopoguerra ai corsi del CEPAS - Centro di educazione Professionale per Assistenti Sociali - fondato dal filosofo Guido Calogero nel 1946 (1904-1986). Qui vi conobbe Tito Balestra, poeta romagnolo, che sposò in Santa Maria della Minerva il 16 gennaio 1956. La De Agazio, dal 1950 assistente sociale presso l'ospedale psichiatrico S. Maria della Pietà di Roma, visse simbioticamente con il marito, "interlocutrice onnipresente e silenziosa", riuscendo a conciliare la loro unione, "un legame ostinato per una solidarietà reciproca, cementato di giorno in giorno con la [sua] devozione" (testimonianza di G. Apella) con la propria professione.
Dopo la morte del marito, avvenuta a Longiano il 19 ottobre 1976, negli anni successivi si adoperò per mantenere viva la memoria del poeta. Affinché la collezione del marito non fosse smembrata, secondo i desideri del medesimo, in una riunione tenutasi nella propria abitazione nel 1979 con alcuni amici del poeta (Giuseppe Appella, Libero de Libero, Demetrio Bonuglia, Enzo Della Chiesa, Luigi Lambertini, Giuseppe Mariano, Sergio Bochicchio, Vanni Scheiwiller) si discusse dell'idea di Romano Balestra, il fratello più vicino al poeta, di creare una fondazione pubblica per "non disperdere le cose di Tito Balestra raccolte in tutta la vita: quadri, stampe, libri" e renderle fruibili a tutti. Nel 1986 a tal fin...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.