NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Galleria Delfino, Rovereto, 1943 - 1990 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Galleria Delfino, Rovereto, 1943 - 1990  Linked Open Data: san.cat.sogP.87517

 

Altre denominazioni

Galleria Delfino

 

Data di esistenza

1943 dic 18 - 1990 giu 30

 

Sede

Rovereto (Trento)

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

La galleria venne aperta dal giornalista roveretano Enrico Gaifas jr. e dalla sorella Elena, che ne continuò l'attività. La Delfino successe alla Galleria d'arte contemporanea "Cortina" - Succursale di Rovereto (1942-1943), nata per iniziativa di Enrico Gaifas jr. e di Andrea Pais, titolare di una Galleria a Cortina d'Ampezzo. La Galleria Delfino, con sede a Rovereto in via Roma 7, aprì al pubblico il 18 dicembre 1943, con una mostra di Roberto Iras Baldessari, e rivolse la propria attenzione ad artisti contemporanei trentini e italiani. Le esposizioni avevano luogo principalmente a Rovereto nella sede della galleria, ma occasionalmente organizzava mostre in altri centri, come a Riva del Garda, Trento, Bolzano, Moena e Merano. La Galleria era in stretta relazione con la casa editrice "Edizioni Delfino", di cui era titolare Enrico Gaifas jr., la quale aveva sede legale presso la stessa sala espositiva e che in quegli anni avviò 3 collane editoriali: una costituita da monografie di artisti, una dedicata alla poesia e una terza rivolta a tematiche di attualità e politica. La Galleria si fece negli anni promotrice e cultrice, oltre che di arte figurativa, anche di poesia, passione coltivata sia da Enrico jr, poeta egli stesso, che da Elena, abbinando alle inaugurazioni delle mostre momenti di declamazione lirica ed organizzando serate di poesia. Fino a tutti gli anni Cinquanta, l'attività della Galleria Delfino fu particolarmente vivace ed attenta al dibattito artistico conte...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza