NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Agenzia forestale di Vigo di Fassa, Vigo di Fassa, 1834 - 1842 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Agenzia forestale di Vigo di Fassa, Vigo di Fassa, 1834 - 1842  Linked Open Data: san.cat.sogP.87440

 

Altre denominazioni

Agenzia forestale di Vigo di Fassa

 

Descrizione

Con Decreto n. 9270/975 del 17 agosto 1822 (1) la Camera aulica universale "approva che sia sottomesso ad una provvisoria organizzazione il ramo delle Foreste Demaniali nel Tirolo e Vorarlberg, e che si nominino degli individui per la direzione ed amministrazione del medesimo". A tale decreto fa seguito la Circolare del Governo del 1 ottobre 1822, nella quale si afferma: "i boschi si dividono in Distretti maggiori, medi e minori" (senza distinzione riguardo alla proprietà), con a capo rispettivamente un Forstmeister (Ispettore forestale), un Revierförster (Agente forestale distrettuale), un Förster (Agente forestale). Questa la situazione dei servizi forestali nel Tirolo italiano nel 1823: un Ufficio forestale circolare con sede in Trento; un Ufficio forestale distrettuale o Capo Riparto forestale a Cavalese (Revierförsterey) [vedi scheda specifica], alle dipendenze del quale operano quattro agenti (Förster), distaccati a Paneveggio [vedi scheda specifica], Castello di Fiemme [vedi scheda specifica], San Michele all'Adige, Fiera di Primiero [vedi scheda specifica]. L'Agenzia forestale di Vigo di Fassa viene istituita nel 1834 e soppressa nel 1842, anno in cui le sue competenze passano all'Agenzia forestale di Predazzo [vedi scheda specifica], istituita anch'essa nel 1834.

 

Sistema aderente

Sistema informativo degli archivi storici del Trentino-AST

 

URL Scheda provenienza