NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Garzilli, Francesco, avvocato, (Napoli, 1908 - Napoli, 2000) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Garzilli, Francesco, avvocato, (Napoli, 1908 - Napoli, 2000)  Linked Open Data: san.cat.sogP.86051

 

Altre denominazioni

Garzilli Francesco

 

Data nascita

1908

 

Data morte

2000

 

Luogo di nascita

Napoli

 

Luogo di morte

Napoli

 

Professione

avvocato

 

Descrizione

Nato a Napoli da un'antica famiglia patrizia, Francesco Garzilli si laureò in Giurisprudenza nel 1930. Noto esponente del foro napoletano, ebbe una vita pubblica molto intensa. Ricoprì importanti incarichi politici e professionali: nel 1932 fu podestà di Sorrento e più tardi consigliere provinciale di Avellino; commendatore della Corona d'Italia, fu decorato della medaglia d'argento al valore militare e della Bronze Star americana. Fu presidente del Consorzio per la bonifica della Campania, cavaliere del S.M.O. costantiniano di San Giorgio e governatore della Real arciconfraternita dei nobili spagnoli di Santiago in Napoli. Durante la guerra tenne i contatti tra il capo della V armata americana, generale Truscott, e il principe Umberto. Tra il 1957 e il 1965 ricoprì l'incarico di presidente del IV gruppo di opere pie. La sua attività professionale è strettamente legata alla realizzazione del progetto per la ricostruzione della via Marittima di Napoli (1951-1997), in particolare di alcuni dei comparti previsti dall'impianto progettuale; tra le sue carte si trovano pertanto numerose scritture relative alla costituzione dei consorzi in esecuzione del piano di ricostruzione dei quartieri Porto, Mercato e Pendino. L'archivio comprende inoltre una cospicua quantità di documenti relativi all'appartamento di famiglia, sito al piano nobile di palazzo Maddaloni, sede di innumerevoli manifestazioni mondane e culturali dell'aristocrazia napoletana. Tra le opere di Francesco Garzill...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza