Forma autorizzata del nome
Del Mare, Annibale
Annibale Del Mare nacque a Savona il 13 luglio 1914 e conseguì la laurea in lettere all’Università Cattolica di Milano. Fu chiamato alle armi durante la seconda guerra mondiale e inviato in Puglia. Lì partecipò alla guerra di liberazione dai nazisti (dopo l’8 settembre del 1943) a fianco degli eserciti Alleati, facendo parte dell’Ufficio stampa e propaganda del governo di Pietro Badoglio, guadagnando anche una Croce di guerra al merito. Durante quell’esperienza ebbe l’occasione di conoscere alcuni soldati italo-americani e, tornato a Milano alla fine della guerra, pensò di mantenere i rapporti con loro creando un giornale d’informazione destinato ai connazionali all’estero. Nel gennaio del 1948 nacque così Cronache d’Italia. Dopo la seconda guerra mondiale, Del Mare continuò la sua esperienza giornalistica, dedicandosi anche alla produzione libraria. Nel 1973 ricevette la ‘Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura, dell’arte e della scuola’. Morì a Milano il 24 gennaio del 2011.
Bibliografia: Per la bibliografia e per la versione estesa vedi "Link ad altre risorse web"
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.