NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Alta Marea, Bologna, 1989 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Alta Marea, Bologna, 1989 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.85237

 

Altre denominazioni

Alta Marea

 

Data di esistenza

1989 -

 

Sede

Bologna

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

L'associazione Alta Marea si costituisce formalmente nel 1989 a seguito dell'incontro di un gruppo di donne - alcune delle quali provenienti dall'esperienza del Gruppo Esse, attivo dal 1984 - interessate a riflettere sull'identità femminile e a ripensare le relazioni fra donne in termini di rapporti e pratiche reciprocamente valorizzanti. Fin dalla sua costituzione l'associazione, che non persegue fini di lucro, ha sempre avuto come obiettivo quello di sostenere l'espressione dei desideri e la realizzazione degli interessi delle proprie componenti incoraggiando la valorizzazione delle capacità di ciascuna, promuovendo la diffusione e lo scambio culturale attraverso la realizzazione di seminari ed incontri aperti al pubblico e collaborando inoltre con altri gruppi femminili come la Libreria delle donne di Milano, il Gruppo di via Polese (l'attuale Associazione Lavinia Fontana) ed il Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne di Bologna. Nel corso degli incontri settimanali, nella prima sede di via de' Falegnami, le componenti sperimentano pratiche di riconoscimento reciproco attraverso la proposizione di scritti e testi che ognuna porta all'ascolto delle altre ed organizzano gruppi interni di studio (Gruppo Flora, Gruppo Imago, Gruppo Le Vagamonde, oltre allo stesso Gruppo Esse) intorno all'immagine femminile nella letteratura, nel cinema e nella televisione, alla coltivazione ed uso delle erbe officinali e all'organizzazione di viaggi insieme ad altre do...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza