Forma autorizzata del nome
Conservatoria dei registri immobiliari di Camerino
Camerino e suo territorio
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
La Conservatoria dei Registri Immobiliari di Camerino, nasce dopo l'Unità d'Italia, col compito di registrare gli atti pubblici relativi ai beni catastali del territorio competente. Attualmente, come noto, si configura come sportello catastale decentrato semplice della Agenzia del Territorio di Macerata (Ente pubblico dotato di personalità giuridica, istituito con D.Lgs 30 luglio 1999 n.300), competente a svolgere i servizi relativi al Catasto, quelli geotopocartografici, nonchè quelli relativi alle Conservatorie dei registri immobiliari, ora denominate "Servizi di pubblicità immobiliare", con il compito di costituire l'anagrafe dei beni immobiliari esistenti sul territorio di competenza, nel caso specifico quello camerinese. I Registri Immobiliari sono infatti pubblici registri tenuti dal Conservatore sui quali vengono effettuate le trascrizioni, le iscrizioni di ipoteca e tutte le annotazioni pertinenti, a garanzia del diritto privato.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.