NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Intendenza di finanza di Bolzano - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Intendenza di finanza di Bolzano  Linked Open Data: san.cat.sogP.74519

 

Data di esistenza

1927 - 1994

 

Sede

Bolzano

 

Ambito territoriale

Bolzano, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Le Intendenze di finanza sono organi locali dell’amministrazione finanziaria istituiti nel 1869 alle dipendenze del Ministero delle finanze, con il compito di vigilare sulle pubbliche entrate e provvedere alla riscossione di tributi o altri proventi, di amministrare i beni patrimoniali immobili dello Stato e tutelare i beni del demanio pubblico. A Bolzano venne istituita l'Intendenza di finanza nel 1927, in concomitanza con la nascita della Provincia, con competenza estesa a tutto il territorio di questa. Nel quadro del processo di ristrutturazione dell’amministrazione finanziaria iniziato con la l. 358/29 ottobre 1991, il 31 dicembre 1994 venne soppressa l'Intendenza di finanza di Bolzano e contestualemente, invariata la sede, venne istituita la Direzione provinciale di Bolzano del Ministero delle finanze, le cui competenze transitarono poi, dapprima nel Dipartimento delle entrate e, da ultimo, all'Agenzia delle entrate - Direzione provinciale di Bolzano.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza