NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Milani, Manlio, (Brescia 1938 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Milani, Manlio, (Brescia 1938 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.71169

 

Altre denominazioni

Milani Manlio

 

Data nascita

1938 nov 03

 

Luogo di nascita

Brescia

 

Descrizione

Nato a Brescia da una famiglia di origine popolare, vive l'infanzia nella precarietà della guerra e comincia a lavorare subito dopo aver concluso la quinta elementare. Dipendente dell'Azienda municipale di Brescia, nel 1959 si iscrive al Partito comunista italiano e diviene rappresentante della Cgil. Fonda, nella sede del Pci, il Gruppo culturale Antonio Banfi e collabora con il Circolo del cinema. Dopo la strage di piazza della Loggia, in cui perde la vita la moglie Livia Bottardi, si dedica alla ricerca delle ragioni della strage e promuove iniziative volte a conservarne la memoria. Presidente dell'Associazione familiari dei caduti di piazza Loggia, partecipa alla nascita dell'Unione familiari delle vittime delle stragi ed è tra i fondatori della Casa della Memoria di Brescia.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza