Forma autorizzata del nome
Comune di Perugia. Biblioteca comunale Augusta, Perugia, 1582 -
Comune di Perugia. Biblioteca comunale Augusta
ente pubblico territoriale
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
La Biblioteca comunale Augusta è nata nel 1582 dalla donazione che l'umanista perugino Prospero Podiani fece al Comune della propria biblioteca privata, comprendente quasi 10.000 volumi.
Fu aperta al pubblico in modo continuativo già nel 1623. Nel corso dei secoli ha accresciuto la propria consistenza attraverso l'acquisizione di preziosi fondi conventuali in epoca napoleonica e, soprattutto dopo l'unità d'Italia, attraverso doni di biblioteche private ed acquisti.
Ha sede dal 1969 nel Palazzo Conestabile.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.