Forma autorizzata del nome
Comune di Scheggia, Scheggia e Pascelupo (Perugia), 1860 - 1878
Comunità di Scheggia, Scheggia e Pascelupo (Perugia), sec. XIV fine - 1860
Comune di Scheggia
Comunità di Scheggia
Scheggia e Pascelupo (Perugia)
ente pubblico territoriale
preunitario
Scheggia iniziò a svilupparsi in età romana e dopo essere appartenuta, in età medievale, alla città di Perugia, nel 1396 passò sotto il dominio dei Montefeltro, per essere poi incorporata nello Stato pontificio.
La produzione documentaria, conservata presso l'Archivio di Stato di Perugia, risale al XVI secolo.
Il Comune passò all'Umbria, dalla Provincia di Urbino, il 23 dicembre 1860. Fino ad allora aveva avuto, come appodiato, Isola Fossara, poi divenuta frazione.
Nel 1878 il Comune di Scheggia è stato unito al Comune di Pascelupo, per costituire il nuovo Comune di Scheggia e Pascelupo.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.