Forma autorizzata del nome
Maino, Maria Paola, storica dell'arte, (Milano 1940 - )
storica dell'architettura
Studiosa di storia dell'architettura e delle arti applicate del Novecento; nata a Milano da famiglia di origini piemontesi e venete, studia a Roma, dove si diploma alla Scuola Interpreti, e comincia a collaborare con diverse gallerie artistiche per la preparazione e allestimenti di molte mostre della pop art romana e internazionale Nel 1962 cura, per circa due anni, la parte redazionale di un programma culturale televisivo: "Le Tre Arti" che si occupa di pittura, scultura e architettura.
Dal 1968 comincia un lavoro di scenografa e costumista nel cinema che dura fino circa al 1980, collaborando con molti registi: Bernardo Bertolucci, Miklos Jancsò, Giovanna Gagliardo, Gianni Amelio, Giuseppe Bertolucci.
Nel 1973 apre la Galleria dell'Emporio Floreale, specializzata in pittura, scultura e arti applicate italiane di questo secolo, dove chiama a collaborare alcuni tra i più importanti critici d'arte italiana: Fagiolo, Calvesi, Spadini, Quesada ed organizza più di 30 mostre
Ha inoltre curato con Irene de Guttry molte importanti mostre e relativi cataloghi tenutesi presso vari musei e gallerie in Italia e all'estero. Nel 1987 fonda con Irene de Guttry gli "Archivi delle Arti Applicate Italiane del XX secolo", centro di documentazione e di ricerca. Insieme pubblicano : Il mobile Liberty italiano, Laterza 1982; Il mobile decò italiano, Laterza 1988; Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta, Laterza 1992; Intrecci. Il mobile in vimi...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.