NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

O Barra O Edizioni - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

O Barra O Edizioni  Linked Open Data: san.cat.sogP.66130

 

Data Istituzione

1998

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

O barra o edizioni nasce nel 1998 con l'intento di creare un ponte fra due realtà opposte e complementari quali l'Occidente e l'Oriente (Estremo Oriente e Sud -est asiatico) dando rilievo a culture meno pubblicate in Italia. L'attività inizia subito con l'esplorazione di una civiltà ancora poco nota: vengono impegnati due anni per la pubblicazione dei tre volumi delle Fonti storiche della civiltà coreana. Negli anni che seguono la Corea rimane al centro del progetto editoriale con testi classici e contemporanei. Nel frattempo prendono l'avvio le collane che guardano all'Occidente sia con testi brevi ma di alto contenuto culturale (gli -Antecedenti) che con testi di innovazione in campo letterario e delle scienze umane (agli estremi dell'Occidente). La collana in -Asia si allarga ai paesi del Sud -est asiatico (Cambogia, Vietnam, Tailandia) pubblicando autori di grande rilievo e impegno civile. Nel 2005 nasce la collana Occidente_Oriente, prevalentemente di geopolitica, volta a mettere in luce i cambiamenti in atto e le dinamiche mondiali offrendone una chiave di lettura (Lettera22, A oriente del profeta e Geopolitica dello tsunami; Del Corona, De Nicola, L'impero del mai) . Nel 2007 vengono pubblicati i primi libri sulla Cina, un paese da scoprire nelle sua filosofia pratica e nelle sue contraddizioni, ma anche nella finezza del suo romanzo poliziesco classico (Chiéng, La pratica della Cina; Brighi, Panozzo, Sala, Safari cinese; van Gulik, I delitti dell'oro cinese e Il paravento di lacca) . [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza