Forma autorizzata del nome
Distillerie Berta srl, Mombaruzzo (Asti), sec. XIX metà -
La storia dei Berta ha inizio con la nascita di Francesco a metà del XIX secolo. Egli, impegnato nelle vigne fin da bambino, prosegue l'attività di famiglia dedicandosi prima alle vigne e in seguito alla cantina posizionate entrambe a Casalotto di Mombaruzzo.
Appena cresciuto decide di ampliare la vendita del prodotto vinicolo, per questo motivo inizia a spostarsi dal paese natale alla ricerca di clienti. A 22 anni sposa Erminia Barbero e nel 1889 nasce il primogenito Giovanni, destinato a continuare in campagna il lavoro del padre; l'altro figlio, Michele, avuto 16 anni più tardi, prende la strada di farmacista spinto dalla famiglia. Com'era d'uso a cavallo tra il XIX e XX secolo, il patrimonio non doveva essere suddiviso tra gli eredi, per questo motivo al secondogenito venne imposto dalla famiglia una diversa professione che influenzerà il futuro imprenditoriale della famiglia Berta. Infatti la farmacia, che Michele aprirà negli anni Trenta a Milano, costituiva un obiettivo ambizioso: rappresentava un ambiente di prestigio elevato ed era luogo di cura, ma anche di ricerca sia in erboristeria sia in chimica. Abituale, in quegli anni, era la produzione artigianale di liquori con virtù benefiche e terapeutiche, infatti i due fratelli collaborano a distanza e Giovanni fornì a Michele i vini-base per alcuni prodotti di sua creazione: la Barbera chinata e l'elisir di Moscato passito, proposti in bottiglia, ma anche a bicchiere in farmacia.
Da questa apertura milanese, esem...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.