NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di Belvedere Ostrense, Belvedere Ostrense (Ancona), 1862 - 1937 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di Belvedere Ostrense, Belvedere Ostrense (Ancona), 1862 - 1937  Linked Open Data: san.cat.sogP.63283

 

Altre denominazioni

Congregazione di carità di Belvedere Ostrense

 

Data di esistenza

1862 - 1937

 

Sede

Belvedere Ostrense (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

 

Descrizione

In Belvedere Ostrense le opere pie locali, concentrate nella Congregazione di carità istituita con legge 3 agosto 1862, n. 753, erano: il Monte frumentario, il Monte di pietà, l'ospedale, il ricovero dei vecchi poveri, l'opera pia "Piermartini-Benvenuti", l'opera pia "Buccolini", l'asilo infantile. Tali opere pie, nate da donazioni per specifiche attività, mantenevano la loro autonomia operativa e di bilancio; ciascuna era regolata da un proprio specifico statuto e distinte e separate erano le entrate e le uscite del relativo patrimonio, in relazione alle attività previste dai fondatori. Il Monte frumentario fu istituito dai possidenti del comune fin dal Cinquecento per consentire l'approvvigionamento di grano agli abitanti in difficoltà; fu eretto in ente morale con r.d. 1 gennaio 1867. Con la Prima guerra mondiale il grano in deposito venne impiegato a beneficio dell'opera pia "Verri-Bernabucci". Il Monte frumentario cessò di esistere negli anni '20, assorbito dal locale Credito agrario. Il Monte di pietà venne fondato dalla Confraternita del SS. Sacramento nel 1727 e passato in gestione, a partire dal 1850, al Municipio. L'opera pia "Piermartini-Benvenuti" trasse la sua origine dalla fusione dell'opera pia "Piermartini" con l'opera pia "Benvenuti". La prima venne costituita con il lascito testamentario di Angelo Piermartini (7 febbraio 1789), finalizzato all'erezione di una scuola post elementare per l'insegnamento dei lavori femminili alle fanciulle del paese; la seco...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza