NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo in Carate Lario, Carate Urio (Como), 1645 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo in Carate Lario, Carate Urio (Como), 1645 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.6265

 

Altre denominazioni

Parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo in Carate Lario di Carate Urio

 

Data di esistenza

1645 - 1989

 

Sede

Carate Urio (Como)

 

Natura giuridica

enti di culto

 

Descrizione

Parrocchia della diocesi di Como. Fu eretta con atto del 15 gennaio 1645 rogato dal notaio e cancelliere vescovile Antonio Rusca e con dedicazione all'Assunta. Nel XVIII secolo la parrocchia di Carate era già citata con dedicazione ai Santi Giacomo e Filippo. Nello stato di tutte le chiese parrocchiali della città e diocesi di Como spedito dal vescovo Mugiasca al governo di Milano nel 1773, i redditi del parroco risultavano derivare da decime e primizie per lire 422 e da emolumenti di stola per lire 70. Nel 1781, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo possedeva fondi per 36.22 pertiche; il numero delle anime, conteggiato tra la Pasqua del 1779 e quella del 1780, era di 347. Nel 1788 la parrocchia era di patronato della comunità. Il numero dei parrocchiani era di 350. Entro i confini della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo esistevano gli oratori dei Santi Nazaro e Celso, di Santa Maria di Loreto, di San Bernardo. Nel 1893, anno della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari nella pieve di Nesso, la rendita netta del beneficio parrocchiale assommava a lire 635.42; esisteva inoltre un beneficio coadiutorale. Entro i confini della parrocchia dei Santi apostoli Giacomo e Filippo esistevano la chiesa dei Santi Nazaro e Celso martiri in Olzavino; gli oratori di San Giuseppe in Ponte, di San Bernardo ai Monti, di San Rocco in Olzavino. Nella parrocchia era istituita la c...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza