Forma autorizzata del nome
Conservatorio di musica Niccolò Paganini di Genova, Genova, 1974 -
Conservatorio di musica Niccolò Paganini di Genova
ente di istruzione e ricerca
Fin dal 1829 esisteva a Genova una Scuola gratuita di canto, poi denominata Civico istituto comunale ed intitolato a Paganini nel 1905, ma la nascita del Conservatorio di musica Niccolò Paganini e la sua condizione giuridica attuale può essere fatta risalire alla legge n.111 del 1974.
Dal 19 marzo 2005, con decreto del suo Presidente, l'istituto ha acquisito autonomia patrimoniale ed è passato dalle dipendeze del Ministero dell'Istruzione alle dipendenze dell'AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), facente capo al Ministero dell'Università e della Ricerca.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.