NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Teatro comunale di Bologna, Bologna, 1763 - 2005 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Teatro comunale di Bologna, Bologna, 1763 - 2005  Linked Open Data: san.cat.sogP.58121

 

Altre denominazioni

Teatro Nuovo

      Teatro Pubblico

      Teatro comunale di Bologna

      Teatro Comunitativo

 

Data di esistenza

1763 - 2005

 

Sede

Bologna

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

Il "teatro Pubblico" o "teatro Nuovo", come venne inizialmente chiamato il teatro comunale, è un primo esempio di teatro dell'opera costruito con fondi pubblici e dato in affitto dalla municipalità a un impresario o a società impresarie di scena come era allora costume. Fu costruito in muratura su progetto di Antonio Galli da Bibbiena, che ottenne la commessa dal Senato di Bologna nel gennaio 1756, in luogo del palazzo dei Bentivoglio - ultimi signori di Bologna - raso al suolo all'inizio del secolo XVI. Strutturalmente è il teatro che vediamo ancor oggi benché rimaneggiato a più riprese: negli anni 1818-1820, periodo in cui fu realizzato un meccanismo per sollevare la platea al livello del palcoscenico, per utilizzarlo nei veglioni da ballo; negli anni 1853-1854 in cui tra gli altri interventi (ancora oggi evidenti i mensoloni posti a reggere gli architravi nel boccascena) si mutò la tinta del teatro con un gioco di oro e di rosso; negli anni 1931-1935 con l'immediata ricostruzione del palcoscenico distrutto da un incendio nel 1931 e il completamento della facciata e della zona superiore del teatro (sulla base però di un progetto moderno); negli anni 1980- 1981 con interventi di restauro per ovviare ai gravi di rischi di stabilità dovuti all'azione dei tarli e con il ritorno al colore verde delle origini. Benché il progetto non fosse stato ancora portato a termine per mancanza di fondi, il 14 maggio 1763 fu inaugurato con l'opera "Il trionfo di Clelia", scritta per l'occ...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza