NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fondazione Primo Conti ONLUS di Fiesole (Firenze) - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Fondazione Primo Conti ONLUS di Fiesole (Firenze)  Linked Open Data: san.cat.sogP.58091

 

Altre denominazioni

Fondazione Primo Conti Onlus

 

Data di esistenza

1980 apr 08 -

 

Sede

Fiesole

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

Nel 1980 l'eclettico e versatile artista Primo Conti (1900-1988) decise di donare la propria villa fiesolana 'Le Coste', insieme con le sue opere pittoriche, un importante patrimonio librario e non pochi documenti, al fine della creazione di una realtà che, oltre a conservare debitamente ed esporre gli oggetti donati, conducesse "studi e indagini critiche sui movimenti artistici e letterari del primo '900 in Toscana e sulle loro connessioni con la cultura italiana e europea" (cfr. statuto e bibliografia). Le ricerche dovevano svilupparsi non solo all'interno della Fondazione, ma coinvolgere possibilmente anche altre realtà autorevoli al fine di strutturare un proficuo interscambio di idee. L'8 aprile 1980 nasce così la 'Fondazione Primo Conti', come 'Centro di documentazione e ricerche sulle avanguardie storiche' diviso in Museo ed Archivio. I soci fondatori erano, oltre al maestro Conti stesso, i Comuni di Firenze e Fiesole, la Provincia di Firenze e la Regione Toscana. Nel 1989 viene iscritta al registro Onlus; l'ultima approvazione dello statuto risale al marzo del 2004. Il Museo, aperto al pubblico dal 1987, raccoglie oltre 60 olii e 163 disegni creati da Conti durante quasi tutto l'arco della sua vita (1911-1985). maestro, numerosissimi fondi (ad oggi 34) attribuibili ad altrettanti protagonisti della scena culturale italiana del primo Novecento: tra gli altri, gli archivi di Papini, Conti, Pavolini, Carocci, Contri, Meriano, Ferrero, viani, Pea, Samminiatelli...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza