NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Valle, Provino - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Valle, Provino  Linked Open Data: san.cat.sogP.57174

 

Data di esistenza

sec. XX prima metà

 

Data nascita

10/03/1877

 

Data morte

12/08/1955

 

Luogo di nascita

Udine

 

Luogo di morte

Udine

 

Ambito territoriale

Udine, Trieste, Padova, Venezia, Milano, Roma

 

titolo

architetto

 

Descrizione

Diplomatosi all'Accademia di belle arti di Venezia nel 1908, Provino Valle lavorò a progetti di edifici privati e istituzioni pubbliche a Milano, Padova, Roma, Venezia e Udine. Tra le sue realizzazioni più note, solo in parte sopravvissute ai due conflitti mondiali, si collocano il Cinema Eden, il palazzo INA, il polisportivo Moretti ed il Tempio Ossario di Udine; i villini decò di Udine e Tarcento; il Teatro Italia di Pontebba; la Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro. Dopo il secondo conflitto mondiale venne affiancato dai figli Gino e Nani, che continuarono l'attività dello Studio Architetti Valle di Udine. Bibliografia: C. ERMACORA, Provino Valle architetto, in "La Panarie" VI (1929) pp. 355-371; F. TENTORI, Architettura e architetti in Friuli nel primo cinquantennio del Novecento, Udine 1970; M.POZZETTO, Guida all'architettura del Novecento di Udine e provincia, Milano 1996.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza