NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Gallici - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Gallici  Linked Open Data: san.cat.sogP.57129

 

Data di esistenza

sec. XVIII - XIX

 

Ambito territoriale

Udine

 

titolo

conti di Colloredo di Prato

 

Descrizione

La famiglia - la cui presenza in Udine è ricondotta al tintore di seta Giuseppe di Domenico, originario di Bergamo (sec. XVII) - assume un ruolo di rilievo in ambito cittadino nel corso del sec. XVIII, grazie alla rinomata attività tipografica identificata dall'insegna "Gallici alla Fontana". Aggregati al consiglio nobile di Udine dal 1734, i Gallici ottengono dalla Repubblica di Venezia il titolo di conti di Colloredo di Prato (1763), confermato in seguito anche dal governo austriaco (1820). Bibliografia: A. BATTISTELLA, I Lombardi in Friuli, Milano, 1911; G.B. di CROLLALANZA, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1986, vol. I, p. 449.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza