Forma autorizzata del nome
Comune di Udine. Prima dominazione austriaca
Dopo Campoformido, nel primo periodo della dominazione austriaca un unico organo, le Deputazioni unite, governa Udine ed il restante territorio della Patria. Nel 1803, con la riorganizzazione del governo della provincia sotto il regio Capitano provinciale, gli affari riguardanti Udine divengono di esclusiva competenza dei Deputati della città e del suo Maggior Consiglio, le cui riunioni sono presiedute dal rappresentante austriaco. In questo periodo la città ha ottenuto l'ampliamento della propria giurisdizione ( civile e criminale), che ora comprende 30 ville precedentemente attribuite alla giurisdizione del Luogotenente veneto.
Bibliografia: R. CORBELLINI, L. STEFANELLI, E. TONETTI, La provincia imperfetta. Il Friuli dal 1798 al 1848, Udine, 1992; L. CARGNELUTTI, R.CORBELLINI, Udine napoleonica. Da metropoli della Patria a capitale della Provincia del Friuli, Udine, 1997; Dopo Campoformio: 1797-1813: l'età napoleonica a Udine, Pordenone, 1997.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.