NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Finanziaria Ernesto Breda - FEB, Milano, 1952 - 1994 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Finanziaria Ernesto Breda - FEB, Milano, 1952 - 1994  Linked Open Data: san.cat.sogP.53517

 

Altre denominazioni

Finanziaria Ernesto Breda - FEB

 

Data di esistenza

1952 - 1994

 

Sede

Milano

 

Descrizione

La Finanziaria Ernesto Breda (Feb), con sede a Milano, trae le sue origini dalla Società italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche, costituitasi il 19 dicembre 1899 per continuare e sviluppare l'attività della preesistente azienda fondata dall'ing. Ernesto Breda. La Feb nasce il 14 luglio 1952 come frutto di una completa trasformazione delle funzioni e a un mutamento del suo oggetto sociale che, a norma dell'art. 4 dello statuto, consiste nella assunzione di partecipazioni in altre società ed enti, nel finanziamento e nel coordinamento tecnico e finanziario delle società ed enti nei quali partecipa; nella compra-vendita, possesso, gestione e collocamento di titoli pubblici e privati. Il riassetto aziendale che ha portato alla nascita della Feb ha comportato la chiusura dei settori produttivi che svolgevano attività non economiche o senza possibilità di mercato (ad esempio la produzione aeronautica); l'eliminazione o riduzione di alcuni servizi di carattere generale o specifici non convenienti dal punto di vista economico; l'adeguamento quantitativo del personale all'effettivo carico di lavoro; la costituzione di otto società per azioni (Breda elettromeccanica e locomotive, Breda ferroviaria, Breda motori, Breda fucine, Breda siderurgica, Breda Istituto di ricerche, Breda meccanica bresciana, Breda meccanica romana) che ereditano le funzioni svolte nel passato dalle sezioni di produzione; l'assunzione da parte della Società della naturale fisionomia di holding in r...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza