NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Pietrafitta, Pietrafitta (Cosenza), 1816 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Pietrafitta, Pietrafitta (Cosenza), 1816 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.2768

 

Altre denominazioni

Comune di Pietrafitta

 

Data di esistenza

1816 mag 01 -

 

Sede

Pietrafitta (Cosenza)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Pietrafitta fu una delle 21 Baglive di Cosenza, assieme ai Casali di San Nicola, Vallone, Cona e Franconi che furono in seguito riuniti in uno. L'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799 ne faceva un Comune nel Cantone di Cosenza. La legge francese del 19 gennaio 1807 ne faceva sede di Governo comprendente i Luoghi di Sant'Ippolito, Turzano, Donnici-Soprani, Donnici-Sottani, Aprigliano ed i casali di Piane, Figline, Cellara, Mangone, Santo Stefano, Calabrici e Cuti. Per la legge 4 maggio 1811 Pietrafitta diveniva frazione del Comune di Aprigliano, per riacquistare l'autonomia amministrativa nel 1816, secondo il riassetto borbonico che gli attribuiva le frazioni di Turzano e Sant'Ippolito, includendolo nel Circondario di Aprigliano.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza