NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente nazionale assistenza lavoratori - ENAL di Mantova, già O.N.D. - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente nazionale assistenza lavoratori - ENAL di Mantova, già O.N.D.  Linked Open Data: san.cat.sogP.27254

 

Data di esistenza

1925-1978

 

Sede

Mantova

 

Ambito territoriale

Mantova e provincia

 

Tipo ente

Istituti e associazioni culturali, accademie, deputazioni storiche, università

 

Descrizione

L'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, è nato con decreto legge 22 settembre 1945, n. 624 che trasforma l'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.), voluta dal regime fascista e fondata il 1 maggio 1925, con regio decreto legge n. 582, in E.N.A.L. Nell'ambito della finalità della promozione del tempo libero dei lavoratori, l'ENAL organizza i suoi circoli, locali e provinciali, con mense, bar, spacci di generi alimentari, e anche soggiorni climatici per lavoratori, colonie per i loro figli, facilitazioni commerciali, sanitarie, termali, cinematografiche, assicurazioni extra lavoro, buoni acquisto. Vanno inoltre ricordate le iniziative culturali e ricreative, come l'organizzazione di feste, manifestazioni sportive, teatrali, stagionali, concorsi canori, musicali, artistici. Alcuni di questi eventi sono particolarmente dedicati ai bambini figli dei lavoratori, in occasioni quali il Carnevale, il Natale, la Befana. L'ente cessa il 1 gennaio 1979, a seguito delle disposizioni del Dpr n. 616/1977.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza