Forma autorizzata del nome
Governo militare alleato di Trieste - GMA
Trieste, città e territorio
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
In seguito all'accordo di Belgrado del 9 giugno 1945, la Venezia Giulia passò al Governo militare alleato; dal 1947 il GMA amministrò la sola Zona A del Territorio Libero di Trieste. Secondo le disposizioni, emanate nel 1943 dal generale Eisenhower, il suo scopo era quello di garantire la sicurezza delle forze di occupazione e delle loro vie di comunicazione, governare le regioni occupate, utilizzarne le risorse economiche e assecondare gli sforzi politici e militari delle forze alleate. Esso constava delle seguenti sezioni: legale, finanziaria, rifornimenti civili, salute pubblica, sicurezza pubblica, proprietà del nemico, monumenti, belle arti e archivi, relazioni pubbliche ed educazione. In seguito al Memorandum di Londra del 1954, la Zona A con Trieste ritornò all'Italia, mentre la Zona B fu ceduta alla Jugoslavia.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.