Forma autorizzata del nome
Confraternita del Rosario di Forno di Zoldo
Forno di Zoldo (Belluno), chiesa di San Floriano
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Non abbiamo notizie sufficienti per documentare la storia e le finalità specifiche dell'ente. Come in genere per le confraternite di antico regime, essa riuniva laici dediti alla preghiera comune, alla celebrazione di messe in suffragio dei defunti e alla mutua assistenza tra i confratelli. La confraternita possedeva il proprio altare sotto il pulpito della chiesa, secondo quanto attestato dal vescovo Bembo nella visita pastorale del 1708.
Bibliografia: G. ANGELINI, A. ALPAGO-NOVELLO, F. VIZZUTTI, La Pieve di S. Floriano in Zoldo, Belluno, 1987, p. 226.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.