NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio centrale dell'ordine pubblico Direzione generale di polizia (1851 - 10 ottobre 1866) - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio centrale dell'ordine pubblico Direzione generale di polizia (1851 - 10 ottobre 1866)  Linked Open Data: san.cat.sogP.24122

 

Data Istituzione

27/8/1849

 

Data Soppressione

10/10/1866

 

Tipo ente

Preunitari

 

Descrizione

«Con notificazione 27 agosto 1849 la precedente Direzione generale di polizia venne sostituita da un Ufficio centrale dell'ordine pubblico la cui giurisdizione era limitata alla città e ai luoghi compresi nell'estuario. Mantenne le vecchie competenze assrbendo anche quelle dell'ufficio di censura letteraria e politica. Nel 1851 riprese il titolo di Direzione generale di polizia. Erano alle dipendenze i sei commissari per i sestieri veneziani e i commissari superiori e ispettorati di pubblica vigilanza nelle altre città. Fu soppressa con r.d. 10 ottobre 1866, n. 3250» (Guida generale, IV, p. 1049)

 

Sistema aderente

SIASVE. Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia.

 

URL Scheda provenienza