NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

San Girolamo delle Poverelle di Cortona, convento poi conservatorio - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

San Girolamo delle Poverelle di Cortona, convento poi conservatorio  Linked Open Data: san.cat.sogP.23732

 

Altre denominazioni

Monastero di San Girolamo

      Convento delle Poverelle

 

Data di esistenza

1426 - 1808

 

Sede

Cortona, Arezzo

 

Descrizione

Il convento cortonese, appartenuto fin dal XVI secolo alle suore Terziarie francescane, e fondato probabilmente dalla stessa Santa Margherita, fondatrice dell'ordine, fu detto Convento delle Poverelle o Monastero di San Girolamo. Esso appartenne alla provincia francescana toscana, nella diocesi di Cortona. Giunta in Cortona nel 1272 santa Margherita dette origine alla confraternita di Santa Maria della Misericordia, iniziando la cura dei poveri infermi. Il convento e la chiesa veri e propri furono costruiti nel 1426, ben dopo la morte della santa. Nel 1569 il convento venne ceduto alle suore Terziarie francescane che, dedite alla preghiera, alla penitenza e alle opere di carita, vi rimasero fino al 1808, dopo che nel 1786, in seguito agli interventi di riforma di Pietro Leopoldo, il convento era stato trasformato in conservatorio. Il conservatorio fu soppresso nel 1808 e le suore Terziarie si trasferirono nel convento di Santa Chiara.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza