NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Caccini Del Vernaccia - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Caccini Del Vernaccia  Linked Open Data: san.cat.sogP.23415

Caccini Del Vernaccia

 

Data di esistenza

sec.XV, fine - sec.XIX, prima meta

 

Descrizione

La famiglia Caccini risulta presente a Firenze gia dalla fine del XV secolo. I suoi membri rivestirono cariche di rilievo sotto la dinastia medicea, e si legarono per via matrimoniale con le piu eminenti famiglie fiorentine. Verso la meta del XV secolo, in seguito al matrimonio tra Bice di Franco Ferrantini e Domenico di Matteo di Caccino Caccini (1408), i Ferrantini si estinsero nei Caccini. Tra i membri della famiglia si ricorda in particolare Cosimo di Giovanni Caccini. Nel 1590 egli si fece frate dell'Ordine dei Predicatori nel convento di San Marco, assumendo il nome di Tommaso, e nel 1615 fu uno dei promotori del primo processo contro Galileo Galilei. Con decreto del 4 marzo 1754 la famiglia Caccini ottenne l'iscrizione alle liste del patriziato e negli anni successivi si estinse con Ortenzia che, figlia del senatore Domenico Caccini, sposo nel 1705 Giovanni Vincenzio Del Vernaccia.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza