NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Galletti Paolo - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Galletti Paolo  Linked Open Data: san.cat.sogP.23388

 

Data nascita

sec.XIX, meta

 

Data morte

1921

 

Luogo di nascita

Firenze

 

Luogo di morte

Firenze

 

Descrizione

Paolo Galletti nacque a Firenze intorno alla meta dell'Ottocento da Gustavo Camillo Galletti e da Maria Assunta di Luigi Antonio Cosci. Originari DI Pisa, i Galletti si erano trasferiti in Sicilia nel corso del XV, in seguito al passaggio della citta sotto il dominio di Firenze. Il ramo di Paolo Galletti, si trasferi prima ad Arezzo e poi, nella prima meta del XVII secolo, a Firenze, dove ottenne la cittadinanza nel 1641. Ammessi al patriziato fiorentino nel 1837, i Galletti di Firenze ebbero un esponente illustre nel padre di Paolo, Gustavo Camillo, erudito, collezionista librario e membro di alcune delle principali istituzioni culturali toscane, come l'Accademia della Crusca, la societa letteraria senese dei Tegei e la Colombaria di Firenze. Come il padre, Paolo Galletti si dedico al collezionismo librario, riuscendo a realizzare anche importanti acquisti, come quello, nel 1883, delle carte di un ramo della famiglia Strozzi. Nel 1877 sposo Lilly Mac Swiney, componendo in occasione delle nozze un "Ricordo storico-genealogico della famiglia Galletti". A lui si devono anche altre opere di varia erudizione sulla citta di Firenze.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza