NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Damiani, Abele - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Damiani, Abele  Linked Open Data: san.cat.sogP.23051

 

Data di esistenza

1855-1905

 

Ambito territoriale

Italia

 

titolo

politico, sottogr. di Stato

 

Descrizione

Iscritto alla facoltà di lettere dell'università di Palermo in questa città comincia a collaborare ad alcuni giornali letterari prendendo contatto con gli ambienti liberali. Nel 1860 è tra i promotori della rivolta di Marsala. Riparato a Malta nel maggio dello stesso anno in occasione dello sbarco dei Mille in Sicilia si unisce alla spedizione di Garibaldi con il quale partecipa, negli anni successivi, a molte imprese . Eletto deputato dal 1865 al 1895 tra le file della Sinistra, si batte in parlamento per i problemi come la filossera, le condizioni della sicurezza pubblica in Sicilia la sistemazione dei porti, ecc. L'interesse alla questione sociale ha modo di esprimersi attraverso la sua partecipazione ai lavori della Commissione dell'Inchiesta agraria presieduta dal senatore Jacini. Sottosegretario di Stato agli affari esteri durante il ministero Depretis (1887-1889) e poi Crispi (1889-1892).Nel 1898 è nominato senatore del Regno.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza