NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Parghelia, Parghelia (Vibo Valentia), 1816 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Parghelia, Parghelia (Vibo Valentia), 1816 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.2269

 

Altre denominazioni

Comune di Parghelia

 

Data di esistenza

1816 -

 

Sede

Parghelia

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Pare sia stato fondato da Albanesi in territorio di Tropea, di cui seguì le vicende feudali. Fortemente danneggiato dai terremoti del 1783 e del 1908, venne ricostruito interamente nel 1926. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne facevano sede di un cosiddetto Governo comprendente i Luoghi, ossia Università, di Briatico, Zambrone, Daffinà, Dafficianello, e Santa Domenica. Col successivo riordino, operato per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, veniva retrocesso a frazione di Tropea. Nel nuovo assetto dato alla Calabria dal Borbone, per legge 1 maggio 1816, in virtù della quale veniva istituita la provincia di Reggio, Parghelia veniva ricostituito a Comune autonomo con giurisdizione sulle frazioni di Fitil, Zaccanopoli e Alafito.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza