NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Gallian Marcello - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Gallian Marcello  Linked Open Data: san.cat.sogP.22684

 

Data nascita

1902

 

Data morte

1968

 

Luogo di nascita

Roma

 

Luogo di morte

Roma

 

Professione

narratore; drammaturgo

 

Descrizione

Nasce a Roma nel 1902; giovanissimo, partecipa all'impresa fiumana con D'Annunzio, aderendo poi al fascismo. Frondista, collabora con la rivista "900" di Bontempelli, con "Il Teatro degli Indipendenti", il "Corriere della Sera", "La Gazzetta del Popolo", condirige "Circoli" ed è autore delle biografie di Leandro Arpinati, Umberto Nobile, Carlo Vittorio Testi. Tra le sue opere, i romanzi La donna fatale (1929), Pugilatore di paese (1931), Il soldato postumo (1935), In fondo al quartiere (1936), Gente di squadra (1941), e i testi teatrali La casa di Lazzaro (1956), Teatro (1956). [Cfr. DBI, vol. LI, pp. 637-639]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza