NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Varisco Bernardino - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Varisco Bernardino  Linked Open Data: san.cat.sogP.22579

 

Data nascita

1850 aprile 20

 

Data morte

1933 ottobre 21

 

Luogo di nascita

Chiari

 

Luogo di morte

Chiari

 

Professione

filosofo

 

Descrizione

Nato a Chiari il 20 aprile 1850, Bernardino Varisco - figlio di Carlo, piccolo proprietario e preside del ginnasio locale, e della sua seconda moglie Giulia Bonatelli (1) - compì gli studi superiori al liceo Cavour di Torino, dove ebbe come insegnante di filosofia Carlo Cantoni (2). Laureatosi nel 1873 in Ingegneria civile e architettura a Padova (3), si dedicò presto all'insegnamento delle materie scientifiche negli istituti tecnici di Foligno, Terni, Como, Porto Maurizio, Iesi e Bergamo (4). Sposò, nel 1874, la giovanissima Natalina Müller (che morirà di lì a poco nel 1881) da cui ebbe due figlie, Giulia Laura (2 marzo 1877, Como - 26 luglio 1934, Chiari) e Maria (15 febbraio 1879, Porto Maurizio - 1924). Negli anni Settanta (ancora studente) e Ottanta dell'Ottocento, Varisco pubblicò numerosi studi di matematica e fu solo agli inizi degli anni Novanta che diede alle stampe il suo primo lavoro filosofico. Nel 1902 venne abilitato all'insegnamento della filosofia presso l'Università di Pavia, mentre nel 1906 assunse la cattedra di Filosofia teoretica e morale presso l'Università di Roma, ruolo che rivestì fino al 1925 quando, raggiunti i limiti di età, dovette ritirarsi nella sua Chiari dove, nel dicembre dell'anno 1928, apprese la notizia della nomina a senatore del Regno. Morì a Chiari il 21 ottobre 1933. Note 1) Sorella del filosofo Francesco Bonatelli. Dalla prima moglie Carlo Varisco aveva avuto un figlio, Vico, morto in tenerissima età, infine, morta Giulia, la madre di Bernardino, egli sposò la cognata, Laura Bonatelli. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza