NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Convento di Sant'Antonio di Padova, frati minori conventuali - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Convento di Sant'Antonio di Padova, frati minori conventuali  Linked Open Data: san.cat.sogP.20947

 

Altre denominazioni

Convento di San Francesco

      Convento di Sant'Antonio di Padova, francescani

 

Data Istituzione

1527

 

Data Soppressione

1798

 

Sede

Lodi

 

Tipo ente

ente ecclesiastico

 

Descrizione

Istituito nel 1527, il convento di francescani osservanti di San Francesco fu ceduto nel 1531 ai Conventuali. Dalla documentazione d'archivio possiamo ricavare qualche informazione circa l'organizzazione e la vita del convento: il refettorio era il luogo dove i frati si ritrovavano per trattare i loro "negotj", il coro quello per la recita degli Uffici divini, la sacrestia dove si riunivano i frati per raccogliere le professioni di fede. Per quanto riguarda la disciplina del convento, abbiamo le relazioni delle visite del Padre Provinciale, particolarmente documentato in questo senso il periodo che va dal 1737 al 1782. I giudizi sulla situazione del convento sono, anche quando si lamenta uno stato di disordine in altri conventi, quasi sempre positivi, sia per l'aspetto spirituale sia per quello temporale. Nel 1785 risultano 12 presenze in convento. Dall'analisi dei bilanci, per alcuni periodi riportati anno per anno, si ricava che le entrate consistevano in fitti di case possedute a Lodi, in terreni, in lasciti testamentari ed elemosine per messe e sepolture.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza