Forma autorizzata del nome
Convento di San Masseo casa filiale del Convento di San Damiano di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XX ultimo quarto - 1999
Convento di San Masseo casa filiale del Convento di San Damiano di Assisi
sec. XX ultimo quarto - 1999
ente e associazione della chiesa cattolica
Negli anni Ottanta del Novecento, padre Bernardino Greco, frate minore della Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi, diede vita al cosiddetto "Sogno di San Masseo", vale a dire creare intorno alla Cappella di San Masseo una comunità di frati francescani.
Venne, quindi, stipulata una convenzione tra l'Abbazia di San Pietro di Assisi, proprietaria della Chiesa e degli edifici annessi, e la Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi per un comodato d'uso.
La comunità era alle dipendenze del Convento di San Damiano di Assisi e rimase attiva fino al 1999, quando il complesso venne riconsegnato ai benedettini di San Pietro.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.