NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Zapata, baroni di Las Plassas, baroni di Capoterra, Cagliari, sec. XIII - sec. XX - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Zapata, baroni di Las Plassas, baroni di Capoterra, Cagliari, sec. XIII - sec. XX  Linked Open Data: san.cat.sogP.10581

 

Altre denominazioni

Zapata

 

Data di esistenza

sec. XIII - sec. XX

 

Descrizione

Un ramo della famiglia Zapata, una delle più antiche famiglie del regno d'Aragona risalente al secolo XIII, si stabilì in Sardegna verso la metà del sec. XIV. Con diploma di Carlo V del 6 maggio 1541, Azor Zapata ebbe il possesso feudale della baronia di Las Plassas con le ville annesse Barumini e Villanovafranca. La baronia di Capoterra, composta dai villaggi di Capoterra e di Sarroch, pervenne ad un membro della famiglia Zapata per eredità verso la fine del sec. XVIII. Ambedue le baronie furono riscattate con convenzione del 1839, stipulata in Torino davanti al S. S. R. Consiglio di Sardegna tra il R. Fisco Generale e don Lorenzo Carlo Zapata Vivaldi ed approvata dal re Carlo Alberto. Numerosi membri della famiglia ricoprirono nel corso dei secoli la carica di alcaide del castello di Cagliari ed altre importanti cariche civili, militari ed ecclesiastiche.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza