NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Biblioteca Franco Serantini. Archivio e centro di documentazione sulla storia sociale e contemporanea

Denominazione:

Biblioteca Franco Serantini. Archivio e centro di documentazione sulla storia sociale e contemporanea  Linked Open Data: san.cat.sogC.9499

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

La Biblioteca si è costituita nel 1979 in ricordo di Franco Serantini, giovane anarchico di origine sarda (1951-1972) morto in carcere dopo essere stato percosso e fermato dalla polizia mentre partecipava ad una manifestazione antifascista. La Biblioteca Franco Serantini è specializzata in storia del movimento anarchico, dei movimenti studenteschi e di opposizione degli anni Sessanta e Settanta ed è suddivisa in tre diverse sezioni: biblioteca, emeroteca, archivio (documenti, manifesti, oggetti e fotografie). Tutti i principali fondi documentari sono pervenuti tramite donazioni. L'archivio è stato riconosciuto di "notevole interesse storico" dalla Soprintendenza archivistica per la Toscana con notifica n. 717 del 12 marzo 1998; uno dei principali fondi archivistici – il Fondo P.C. Masini – è stato inserito nel progetto della stessa Soprintendenza denominato «Archivi della cultura del Novecento in Toscana». Dal 1995 è attiva una sezione dell'archivio dedicata a reperire e conservare documenti e testimonianze riguardanti l'antifascismo, la Resistenza e la lotta di liberazione a Pisa e nella provincia. La Biblioteca Franco Serantini è gestita dall'omonimo circolo culturale, associazione di promozione sociale che si occupa di mantenere aperto il Centro di documentazione, offrire i servizi al pubblico, promuovere studi e ricerche, conservare e valorizzare il patrimonio posseduto attraverso numerose iniziative culturali; dal 1992 la BFS ha promosso la nascita dell'omonima ca...

 

Sede:

largo Concetto Marchesi - 56124, Pisa (Pisa)

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: