NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Valentano. Biblioteca

Denominazione:

Comune di Valentano. Biblioteca  Linked Open Data: san.cat.sogC.8125

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

La Biblioteca comunale di Valentano, inserita nel Sistema bibliotecario del lago di Bolsena, è stata istituita nel 1967; ha un suo regolamento dal 1977 e dopo il 1988 la sua sede è stata trasferita dai locali del Municipio a quelli attuali, nell'ala est della Rocca Farnese, che ospita il Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca omonima. Dispone di una grande sala lettura, con collocazione a scaffale aperto di testi per adulti e ragazzi; sullo stesso piano ci sono gli uffici e la stanza riservata alla sezione locale, all'Archivio storico preunitario (1450 - 1870) e alla parte amministrativa dell'archivio della città di Castro. Nella sala lettura si trovano quattro computer: due utilizzati per servizio interno e reference, uno a disposizione dei più piccoli, per un approccio ludico all'informatica ed un altro per consultazioni su CD-ROM. Completano le attrezzature due videoregistratori, un televisore, un impianto hi-fi, videocamere e macchine fotografiche. Un ampio deposito e la sala conferenze da 100 posti, fornita di videoproiettore, maxi schermo, proiettore per diapositive e per lucidi si trovano al piano terra. Infine, scendendo nel sotterraneo, altri locali appositamente predisposti ospitano mostre temporanee durante l'anno. Stretta è la collaborazione con la scuola elementare e media, oltre che con le associazioni culturali locali. Alla fine del 1999 i volumi posseduti erano 14.551, di cui 2.708 per ragazzi; 138 dischi e CD-ROM, 914 videocassette, 54 periodic...

 

Sede:

piazza della Vittoria, 9 - 01018, Valentano (Viterbo)

 

Contatti:

tel: 0761453588
fax: 0761453588
email: biblioteca.valentano@tin.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: